Con D.D. n. 89-11143 del 25/10/2019 è stato approvato il Catalogo dell’Offerta Formativa 2019-2021 della Città metropolitana di Torino.
Possono richiedere uno o più voucher formativo/i per la partecipazione a uno o più corsi a catalogo i lavoratori occupati impiegati presso datori di lavoro localizzati in Piemonte e/o i lavoratori occupati domiciliati in Piemonte.
Il voucher copre il 70% del costo del corso a catalogo, il restante importo è a carico del lavoratore (fanno eccezione i lavoratori con ISEE pari o inferiore a € 10.000,00 per i quali il voucher copre l’intero costo del corso).
Area commerciale e servizi all’impresa | Durata del corso | Valore del corso | Quota a carico del lavoratore | Lavoratore con ISEE fino a € 10.000,00 |
Elementi contabili di base | 40 ore | € 440 | € 132 | GRATUITO |
SEDE: Rivoli – Pianezza | ||||
PROGRAMMA elaborazione di documentazione relativa al processo amministrativo, utilizzando anche procedure e strumenti informatici, e di documentazione ai fini della rilevazione contabile di semplici fatti di gestione, nel rispetto della normativa civilistica e fiscale di riferimento.
|
||||
Elementi di base di paghe e contributi* | 60 ore | € 660 | € 198 | GRATUITO |
SEDE: Rivoli | ||||
PROGRAMMA elaborazione di documentazione relativa al rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie e utilizzando software gestionale. Costituzione del rapporto di lavoro, redazione di semplici prospetti paga riferiti al lavoro ordinario e straordinario, festività, ferie, permessi retribuiti e principali adempimenti contributivi e assicurativi obbligatori. Il modulo costituisce credito formativo per ottenere la specializzazione in “Operatore specializzato in Paghe e Contributi”.
|
||||
Operatore specializzato in paghe e contributi | 30 ore | € 330 | € 99 | GRATUITO |
SEDE: Rivoli | ||||
PROGRAMMA Questo modulo finale ha l’obiettivo di fare emergere un quadro unitario e completo delle tematiche riferite alle competenze e alle attività del profilo standard di riferimento attraverso la revisione dei contenuti professionalizzanti trattati precedentemente e l’approfondimento delle casistiche.
|
||||
Tecniche di paghe e contributi | 60 ore | € 660 | € 198 | GRATUITO |
SEDE: Rivoli | ||||
PROGRAMMA Il modulo è finalizzato a fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzare gli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell’ambito dell’ amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente.
|
||||
Sviluppo competenze in paghe e contributi | 50 ore | € 550 | € 165 | GRATUITO |
SEDE: Rivoli | ||||
PROGRAMMA Il modulo è finalizzato a fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzare gli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell’ambito dell’amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente. Questo modulo formativo riconosce un credito formativo valido per l’ottenimento della specializzazione in “Operatore Specializzato in Paghe e Contributi”.
|
||||
Addetto vendite | 50 ore | € 550 | € 165 | GRATUITO |
SEDE: Pianezza | ||||
PROGRAMMA In questo modulo vengono trattati le tematiche riferite al confezionamento ed all’esposizione delle merci, e vengono ripresi tutti i contenuti necessari per svolgere, come previsto dal profilo standard, le mansioni relative alla gestione delle vendite.
|
||||
Tecniche di vendita | 60 ore | € 660 | € 198 | GRATUITO |
SEDE: Pianezza | ||||
PROGRAMMA Il modulo è finalizzato a trasmettere le competenze per eseguire operazioni di vendita utilizzando le attrezzature idonee e applicando le opportune tecniche di ricevimento ed assistenza al cliente e tecniche di vendita.
|
||||
Elementi di gestione del punto vendita* | 90 ore | € 990 | € 297 | GRATUITO |
SEDE: Pianezza | ||||
PROGRAMMA Il flusso logistico delle merci in ingresso/in uscita, le diverse classi merceologiche, i rischi specifici legati al settore e, più in generale, per supportare il funzionamento del punto vendita attraverso la cura degli spazi di vendita, il controllo del funzionamento degli strumenti e dello stato delle merci, l’utilizzo di strumenti utilizzati presso il punto vendita. Il modulo costituisce credito formativo per ottenere la qualifica di “Addetto vendite”.
|
||||
Tecniche di relazione col cliente | 22 ore | € 242 | € 72 | GRATUITO |
SEDE: Pianezza | ||||
PROGRAMMA Strumenti, indicazioni e modalità idonee a rapportarsi col cliente: soddisfazione e fidelizzazione. Il percorso risulterà particolarmente utile, sia a quanti già operano nell’ambito dei servizi di vendita, di ristorazione, di recettività, allo scopo di ottimizzare la performance relazionale, sia a coloro che intendono introdursi in settori nei quali le abilità di natura relazionale condizionano la qualità del servizio reso.
|
Aggiornamento informatico | Durata del corso | Valore del corso | Quota a carico del lavoratore | Lavoratore con ISEE fino a € 10.000,00 |
Sistema operativo e Internet livello utente | 32 ore | € 352 | € 105,60 | GRATUITO |
SEDE: Pianezza
|
||||
Elaborazione testi livello base* | 24 ore | € 264 | € 79,20 | GRATUITO |
SEDE:Pianezza
|
||||
Foglio elettronico livello base* | 24 ore | € 264 | € 79,20 | GRATUITO |
SEDE: Pianezza
|
||||
Sistema operativo e foglio elettronico livello base | 36 ore | € 396 | € 118,80 | GRATUITO |
SEDE: Rivoli
|
||||
On line collaboration | 24 ore | € 264 | € 79,20 | GRATUITO |
SEDE: Rivoli
|
||||
On line collaboration e software di presentazione livello utente | 40 ore | € 440 | € 132 | GRATUITO |
SEDE: Pianezza |
Ristorazione | Durata del corso | Valore del corso | Quota a carico del lavoratore | Lavoratore con ISEE fino a € 10.000,00 |
Tecniche cucina base | 50 ore | € 550 | € 165 | GRATUITO |
SEDE: Rivoli | ||||
PROGRAMMA Sviluppo di competenze utili all’inserimento lavorativo nel settore ristorativo: tecniche base di cucina, principali metodi di cottura, utilizzo delle attrezzature.
|
||||
Tecniche pasticceria da ristorazione | 50 ore | € 550 | € 165 | GRATUITO |
SEDE: Rivoli | ||||
PROGRAMMA Sviluppo di competenze utili all’inserimento lavorativo nel settore ristorativo: tecniche base di pasticceria da ristorazione, descrizione e utilizzo delle attrezzature
|
||||
Tecniche di cucina avanzate | 50 ore | € 550 | € 165 | GRATUITO |
SEDE: Rivoli | ||||
PROGRAMMA: Il modulo ha lo scopo di incrementare le conoscenze tecniche sviluppate nel modulo Ristorazione tecniche cucina base. L’accesso al modulo è vincolato ad avere la frequenza con profitto del modulo Tecniche cucina base. |
||||
Collaboratore di cucina | 23 ore | € 253 | € 75,90 | GRATUITO |
SEDE: Rivoli | ||||
PROGRAMMA: Il modulo costituisce la conclusione di un percorso che fornisce agli allievi le competenze tecniche teorico/pratiche necessarie per lo svolgimento delle mansioni tipiche di un collaboratore di cucina.
|
||||
HACCP e sicurezza sul lavoro – Cucina | 27 ore | € 297 | € 89,10 | GRATUITO |
SEDE: Rivoli | ||||
PROGRAMMA Nel modulo verranno trattati i seguenti temi: sicurezza alimentare e sicurezza sul lavoro. Il modulo consentirà di acquisire l’abilitazione alla manipolazione di alimenti e all’utilizzo degli strumenti di laboratorio e di assolvere l’obbligo formativo imposto dalle normative di riferimento.
|
Lingue straniere | Durata del corso | Valore del corso | Quota a carico del lavoratore | Lavoratore con ISEE fino a € 10.000,00 |
Lingua spagnola livello elementare* | 60 ore | € 660 | € 198 | GRATUITO |
SEDE: Pianezza | ||||
PROGRAMMA Comprensione di espressioni di uso comune; Conversazione in attività semplici e di routine; Produzione scritta di base. Livello A2 del Portfolio Europeo delle Lingue. Docente madrelingua o con competenze pari ad un madrelingua
|
||||
Lingua inglese livello preintermedio* | 60 ore | € 660 | € 198 | GRATUITO |
SEDE: Rivoli – Pianezza | ||||
PROGRAMMA Comprensione dei punti essenziali di un discorso, a condizione che venga usata una lingua chiara e standard e che riguardi argomenti di immediata rilevanza; Tecniche di conversazione utili a chi viaggia; Produzione di testi semplici. Livello B1 del Portfolio Europeo delle Lingue. Docente madrelingua o con competenze pari ad un madrelingua
|
||||
Lingua inglese livello elementare* | 60 ore | € 660 | € 198 | GRATUITO |
SEDE: Pianezza | ||||
PROGRAMMA Comprensione di espressioni di uso comune; Conversazione in attività semplici e di routine; Produzione scritta di base. Livello A2 del Portfolio Europeo delle Lingue.
Docente madrelingua o con competenze pari ad un madrelingua
|
Attività preliminari, vincoli e certificazione
I corsi contrassegnati con (*) prevedono test per valutare il possesso di competenze/livello di ingresso, gli altri corsi possono prevedere un colloquio orientativo/incontro informativo per la presentazione del progetto.
E’ possibile richiedere uno o più voucher di partecipazione ai corsi con un limite massimo di € 3000,00 pro capite.
La frequenza del corso deve avvenire al di fuori dell’orario di lavoro.
Scolarità minima non richiesta, ad eccezione del corso “Elementi di base di paghe e contributi” e per cui è richiesta la qualifica, come titolo minimo.
Certificazione rilasciata: attestato di “Validazione delle competenze”
Ogni corso può avere più edizioni. L’inizio dei percorsi ha luogo con il raggiungimento del previsto numero di iscrizioni
Le modalità di accesso ai corsi sono descritte nell’Avviso pubblico per l’assegnazione di voucher, pubblicato sul sito della Città metropolitana di Torino.