info@salfior.it - 011.956.17.15
COOKIE E PRIVACY
Menu
  • Agenzia formativa
    • Sedi
    • Organizzazione dei corsi
    • Iscrizioni
    • Partnership
    • Associazionismo
    • Politica per la qualità
  • Corsi
    • Giovani 14 – 24 anni
    • Diploma professionale
    • Disoccupati over18 – GOL
    • Over 18 – Percorsi di qualifica
    • Formazione disabili
  • Orientamento
    • Punti di orientamento
  • Apprendistato
    • Apprendistato di primo livello
    • Apprendistato professionalizzante
  • Servizi al lavoro
    • Politiche attive del lavoro
    • Portale Servizi al Lavoro
  • Notizie
  • Eventi

Operatore socio sanitario

 
Corso gratuito
Prerequisiti: Diploma di scuola secondaria di I grado (Licenza Media) oppure dichiarazione di equipollenza, se in possesso unicamente di titoli di studio non conseguiti in Italia.
Attività preliminari: consulta l’avviso pubblico
Durata del corso: 1000 ore di cui 440 di Stage
Orario del corso: diurno
Inizio del corso: Novembre 2021
Volantino del corso:   Scarica
Stato del corso: Corso approvato e finanziato

 

Sede del corso

Rivoli, Via G. Grandi, 5
011.956.17.15
info@salfior.it
Pianezza, Viale S. Pancrazio, 65
011.968.26.93
segreteria.pianezza@salfior.it

 

Obiettivi del corso

L’OSS svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona in contesti diversi (residenze per anziani, ospedali, servizi semiresidenziali e comunità alloggio, assistenza domiciliare, ecc.), e a favorire il benessere e l’autonomia della persona. Le attività dell’operatore sono rivolte alla persona ed all’ambiente e riguardano la comunicazione con la persona assista e la sua famiglia; l’assistenza diretta e l’aiuto domestico/alberghiero; gli interventi igienico-sanitari e di carattere sociale; il supporto gestionale organizzativo e formativo. Alla figura professionale viene richiesta la capacità di collaborare con figure socio sanitarie (assistenti sociali, educatori professionali, infermieri, fisioterapisti, medici, ecc.) e del volontariato.

 

Aree di formazione

  • Bisogni primari e gestione degli interventi igienico-sanitari
    • Elementi di osservazione e comunicazione;
    • Tecniche di base;
    • Elementi di igiene personale;
    • Sicurezza e prevenzione;
    • Elementi di primo soccorso;
    • Tecniche di mobilizzazione, di prevenzione e cura, di automedicazione e assunzione dei farmaci (conservazione e smaltimento).
  • Attività domestico alberghiere e igienico ambientali
    • Elementi di igiene ambientale a domicilio e di economia domestica/gestione del bilancio domestico
    • Preparazione pasti
    • Prevenzione incidenti domestici
    • Elementi di igiene alimentare
  • La relazione d’aiuto
    • Strategie e tecniche
    • Tipologia di utenza
    • Tecniche di osservazione
    • Teorie e tecniche di comunicazione
    • Ruoli e funzioni nei gruppi di lavoro
    • Etica e deontologia.
  • Il contesto
    • Legislazione e organizzazione dei servizi sociali e sanitari
    • Dinamiche di gruppo
    • Il territorio e le reti formali e informali
    • Tecniche di animazione
    • Interventi dell’O.S.S. nel contesto di lavoro
  • L’assistenza della persona
    • Elementi di fisiologia della mobilizzazione
    • Bisogni primari
    • Apparecchi medicali semplici
    • Prevenzione delle principali patologie degenerative
    • Elementidi igiene ambientale nei presidi
    • Assistenza pre e post-operatoria
    • Protocolli clinici e medicazioni
    • Protesi e ortesi
    • I piani di intervento

 

Esperienze pratiche

Stage di 440 ore, dove potrai metterti alla prova nel mondo del lavoro.

 

Certificazione

Al termine del corso, a seguito del superamento di un esame finale, otterrai un Attestato di qualifica.

 

 

Sede di Rivoli

Sede di Rivoli

Sede di Rivoli

Via G. Grandi, 5 Rivoli 10098 (TO)
011.956.17.15
011.958.02.86
info@salfior.it

Sede di Pianezza

Sede di Pianezza

Sede di Pianezza

Viale S. Pancrazio, 65 Pianezza 10044 (TO)
011.968.26.93
segreteria.pianezza@salfior.it

Certificazioni
Notizie
  • Gli studenti e le studentesse dell’agenzia formativa Salotto & Fiorito al Centro per l’impiego di Rivoli

    Nella mattina del 27 maggio 2022 il…

  • Via Maestra dei mestieri 2021

    Domenica 24 ottobre gli allievi del Salotto…

Contatti

Via G. Grandi, 5 10098 Rivoli (TO)

011.956.17.15

info@salfior.it

011.956.45.70

Links
  • Ioimparo
  • Registro elettronico
  • Documenti utili
  • Scuole paritarie
  • Privacy policy
  • Trasparenza
Copyright © 2022. Tutti i diritti riservati - Privacy policy
Agenzia Formativa II. RR. Salotto e Fiorito