info@salfior.it - 011.956.17.15
COOKIE E PRIVACY - WHISTLEBLOWING
Menu
  • Agenzia formativa
    • Sedi
    • Organizzazione dei corsi
    • Iscrizioni
    • Partnership
    • Politica per la qualità
  • Corsi
    • Giovani 14 – 24 anni
    • Diploma professionale
    • Disoccupati over18 – GOL
    • FSE+
    • Persone con disabilità
    • Occupati
    • Accademie di filiera
  • Orientamento
    • Punti di orientamento
  • Apprendistato
    • Apprendistato di primo livello
    • Apprendistato professionalizzante
  • Servizi al lavoro
    • Politiche attive del lavoro
    • Portale Servizi al Lavoro
  • Notizie
  • Eventi

Apprendistato di primo livello

 

Sperimentazione del sistema duale in apprendistato: i vantaggi per i giovani

Nella nostra Agenzia Formativa è in atto la sperimentazione del sistema duale in apprendistato, uno degli strumenti attuativi del Jobs Act pensato per promuovere la formazione dei giovani finalizzata al loro ingresso nel mondo del lavoro.

Tale sperimentazione vedrà coinvolti nel prossimo futuro migliaia di giovani i quali, facendo ricorso all’apprendistato formativo e all’alternanza scuola-lavoro rafforzata, potranno conseguire gli stessi titoli di studio previsti nei percorsi di qualifica e diploma professionale, diploma di istruzione secondaria superiore, titoli di laurea triennale o magistrale, master e dottorato.

L’Agenzia Formativa attua la sperimentazione per l’apprendistato formativo di primo livello, finalizzato a conseguire la Qualifica e il Diploma professionale.

 

I vantaggi per le imprese

Le imprese che assumeranno in apprendistato formativo beneficeranno di minori costi per l’apprendista. La nuova normativa prevede per l’apprendistato formativo un azzeramento della retribuzione per la formazione in aula, una diminuzione della remunerazione degli apprendisti al 10% (della retribuzione) per la formazione svolta in azienda, l’abolizione del contributo previsto a carico dei datori di lavoro in caso di licenziamento dell’apprendista, lo sgravio dal pagamento dei contributi per l’ASpi rivolto alle imprese artigiane, la cancellazione della retribuzione dello 0,30% per la formazione continua e, infine, viene dimezzata l’aliquota di contribuzione del 10% portandola al 5% per le imprese con più di 9 dipendenti.

Per maggiori informazioni, leggi la comunicazione di Regione Piemonte qui.

E per assumere un giovane in apprendistato di primo livello contatta i  Servizi al Lavoro di II. RR. Salotto e Fiorito.

 

 

Sede di Rivoli

Sede di Rivoli

Sede di Rivoli

Via G. Grandi, 5 Rivoli 10098 (TO)
011.956.17.15
011.958.02.86
info@salfior.it

Sede di Pianezza

Sede di Pianezza

Sede di Pianezza

Viale S. Pancrazio, 65 Pianezza 10044 (TO)
011.968.26.93
segreteria.pianezza@salfior.it

Certificazioni
Notizie
  • Accademia del Welfare, coesione ed innovazione sociale: evoluzione, sfide, prospettive future

    L’agenzia formativa Fondazione Istituti Riuniti Salotto e…

  • Pranzo piemontese in Prefettura

    Link all’articolo de La Stampa

Contatti

Via G. Grandi, 5 10098 Rivoli (TO)

011.956.17.15

info@salfior.it

Links
  • Ioimparo
  • Registro elettronico
  • Scuole paritarie
  • Antidiscriminazioni
  • Privacy policy
  • Documenti utili
  • Trasparenza
  • Whistleblowing
Copyright © 2024. Tutti i diritti riservati - Privacy policy
Agenzia Formativa II. RR. Salotto e Fiorito