info@salfior.it - 011.956.17.15
COOKIE E PRIVACY
Menu
  • Agenzia formativa
    • Sedi
    • Organizzazione dei corsi
    • Iscrizioni
    • Partnership
    • Associazionismo
    • Politica per la qualità
  • Corsi
    • Giovani 14 – 24 anni
    • Diploma professionale
    • OVER 18 – PERCORSI DI QUALIFICA
    • OVER 18 – PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE
    • Formazione disabili
    • Formazione continua
  • Orientamento
    • Punti di orientamento
  • Apprendistato
    • Apprendistato di primo livello
    • Apprendistato professionalizzante
  • Servizi al lavoro
    • Politiche attive del lavoro
    • Portale Servizi al Lavoro
  • Notizie
  • Eventi

Politiche attive del lavoro

 

Buono per servizi al lavoro per disoccupati

  • è un INSIEME DI SERVIZI ALLA PERSONA, personalizzato sulle caratteristiche dell’utente, per l’accompagnamento alla ricerca di impiego. Non è un assegno in denaro; i servizi, gratuiti per l’utente, vengono pagati a chi li eroga.
  • è composto da un numero di ORE DEDICATE, da far fruire, in forma individuale o per piccoli gruppi, alle persone disoccupate per accompagnarle nella ricerca attiva di lavoro. Le attività proposte tengono conto delle caratteristiche individuali di ognuno, valorizzandone il profilo professionale e personale.

 

REQUISITI (si ricorda che l’adesione è volontaria)

  • essere disoccupati;
  • avere compiuto 30 anni;
  • avere residenza o domicilio in Piemonte;

Può accedere anche chi:

  • percepisce già ammortizzatori sociali

NON possono partecipare :

  • le persone che NON hanno compiuto 30 ANNI.
  • le persone disabili, certificate ai sensi della L. 68/99, in quanto le misure di politica attiva del lavoro sono attivate dallo specifico Fondo Regionale Disabili

IN VIA ECCEZIONALE sono inclusi:

  • le persone sotto il 30° anno di età che, a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19 non hanno potuto frequentare/concludere gli stage in azienda previsti a completamento dei percorsi di istruzione e formazione

SERVIZI DISPONIBILI
Chi si rivolge alla rete degli operatori accreditati dalla Regione Piemonte, tra cui è compreso il Salotto e Fiorito, può essere preso in carico e ottenere diverse tipologie di servizi:

  • ORIENTAMENTO DI PRIMO LIVELLO e ORIENTAMENTO SPECIALISTICO
  • SERVIZI DI IDENTIFICAZIONE E VALIDAZIONE COMPETENZE
  • ATTIVAZIONE DI TIROCINI EXTRACURRICOLARI
  • SERVIZI DI INCONTRO D/O PER INSERIMENTI AL LAVORO

SI SPECIFICA: per le persone sotto il 30° anno di età si possono attivare unicamente TIROCINI di durata pari a 3 mesi (come da progetto formativo)

Scarica il volantino

 

 


Buono per servizi al lavoro per soggetti in condizione di particolare svantaggio

è un insieme di servizi alla persona, personalizzato sulle caratteristiche dell’utente, per l’accompagnamento alla ricerca di impiego. Non è un assegno in denaro; i servizi, gratuiti per l’utente, vengono pagati a chi li eroga.

è composto da un numero di ore dedicate, da far fruire, in forma individuale o per piccoli gruppi, alle persone disoccupate per accompagnarle nella ricerca attiva di lavoro. Le attività proposte tengono conto delle caratteristiche individuali di ognuno, valorizzandone il profilo professionale e personale.

 


 

 

Garanzia giovani – Fase II

Riparte il programma Garanzia Giovani, rivolto ai giovani “NEET”, che non studiano e non lavorano.I Servizi al lavoro dell’Agenzia formativa, in collaborazione con i Centri per l’impiego, sono pronti ad accompagnarli nel mondo del lavoro con numerosi servizi.

Scopri tutte le opportunità cliccando qui!

 


Buono servizi al lavoro per persone con disabilità

L’adesione è volontaria e i requisiti richiesti sono:

  • essere disoccupati;
  • essere iscritti al Collocamento mirato (legge 68/1999);
  • avere domicilio in Piemonte;
  • non essere già inseriti in altre iniziative nell’ambito della programmazione regionale a sostegno del lavoro, fatta eccezione per il percorso SIA.

 

Tipologie di servizi

Gli operatori verificheranno i requisiti per l’apertura del Piano individuale e l’utente preso in carico potrà quindi ottenere diverse tipologie di servizi:

  • orientamento di primo livello
  • orientamento specialistico
  • ricerca attiva e accompagnamento al lavoro
  • tutoraggio per inserimento in impresa attraverso un tirocinio di tre/sei fino a dodici mesi  per persone con particolare disagio o forte difficoltà di inserimento lavorativo;

 

Indennità di tirocinio

E’ riconosciuto un contributo pubblico a copertura dell’indennità all’impresa che ospita il tirocinante, previa autorizzazione della Regione Piemonte.

Scarica il volantino

 

Rivolgiti ai Servizi al lavoro “II. RR. Salotto e Fiorito”

Coordinatrice: Giovanna Neirotti
Per informazioni:
011.958.02.86 – 011.956.17.15
servizilavoro.rivoli@salfior.it
servizilavoro.pianezza@salfior.it
 

 

Sede di Rivoli

Sede di Rivoli

Sede di Rivoli

Via G. Grandi, 5 Rivoli 10098 (TO)
011.956.17.15
011.958.02.86
info@salfior.it

Sede di Pianezza

Sede di Pianezza

Sede di Pianezza

Viale S. Pancrazio, 65 Pianezza 10044 (TO)
011.968.26.93
segreteria.pianezza@salfior.it

Certificazioni
Notizie
  • Gli studenti e le studentesse dell’agenzia formativa Salotto & Fiorito al Centro per l’impiego di Rivoli

    Nella mattina del 27 maggio 2022 il…

  • Via Maestra dei mestieri 2021

    Domenica 24 ottobre gli allievi del Salotto…

Contatti

Via G. Grandi, 5 10098 Rivoli (TO)

011.956.17.15

info@salfior.it

011.956.45.70

Links
  • Ioimparo
  • Documenti utili
  • Orari dei corsi
  • Scuole paritarie
  • Privacy policy
  • Trasparenza
Copyright © 2022. Tutti i diritti riservati - Privacy policy
Agenzia Formativa II. RR. Salotto e Fiorito