Durata del corso: 1 anno (990 ore di cui 300 ore di stage/alternanza)
Inizio del corso: Settembre 2024
Obiettivi del corso
Il Diploma di Istruzione e formazione professionale “Tecnico dei Servizi di promozione e accoglienza” ha validità nazionale ed è spendibile in ambito comunitario. Il percorso di formazione prevede l'apprendimento di competenze culturali relative all'area linguistica, scientifico-tecnologica, storico-socio-economica, oltre che il perfezionamento delle tecniche di ricevimento, accoglienza e assistenza dell’ospite/cliente. È la figura professionale che presidia l'erogazione dei servizi di promozione e accoglienza: individua le risorse, si occupa dell'organizzazione operativa e dell'implementazione di procedure di miglioramento. Può assumere ruoli di responsabilità e sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. Trova occupazione in Alberghi, Villaggi turistici, B&B, Ostelli della gioventù, Rifugi di montagna, Colonie marine e montane, Campeggi…
?Aree di formazione?
Organizzazione e gestione dell’impresa ricettiva
Promozione turistica dell’impresa ricettiva
Potenzialità e fattori di sviluppo turistico del territorio
Strumenti digitali a supporto dell’impresa ricettiva
Laboratorio: simulazione dell’impresa ricettiva e dei rapporti col territorio, anche in lingua straniera
Sicurezza, Igiene e salvaguardia ambientale
Lingua italiana
Lingua inglese/francese
Matematica, tecnologia e scienze
Economia
Competenza digitale
Esperienze pratiche?
La formazione teorica si alternerà con lo stage realizzato come project work e la formazione in laboratorio.
Laboratorio per Simulazione e Spazio front officeper perfezionarsi nella gestione del servizio prenotazioni, check in e check out
Laboratorio informaticodove acquisire dimestichezza nell’uso di software per la gestione dei flussi dei clienti
Alternanza in azienda: 300 ore per mettersi alla prova nel mondo del lavoro.
Esperienze didattiche in eventi organizzati
Certificazione
Al termine del percorso, a seguito del superamento di un esame finale, si consegue ilDiploma professionale di “Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza - Ricettività turistica”