L'avventura continua sui nostri canali social

Salotto e Fiorito

L'Apprendistato

Fornire le capacità per perseguire le opportunità

L’Apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato a favorire l’occupazione giovanile unendo al lavoro una formazione specifica svolta in parte on the job e in parte in aula. Esistono varie tipologie di Apprendistato:

  • - l’Apprendistato duale di I livello;
  • - l’Apprendistato professionalizzante;
  • - l’Apprendistato duale di alta formazione e di ricerca.

Primo livello

Organizzazione della formazione per l’Apprendistato professionalizzante ai sensi dell’art. 43 D. Lgs. 81/2015

Nella nostra Agenzia Formativa è in atto già da anni la sperimentazione del Sistema duale di I livello – finalizzato a conseguire la Qualifica professionale o il Diploma professionale - uno strumento pensato per promuovere la formazione dei giovani finalizzata al loro ingresso nel mondo del lavoro.

Maggiori Informazioni

Apprendistato professionalizzante

Organizzazione della formazione per l’apprendistato professionalizzante ai sensi dell’art. 44, D. Lgs. 81/2015.

L'Apprendistato professionalizzante è un contratto a tempo indeterminato finalizzato all'inserimento lavorativo dei giovani.

È possibile assumere in qualunque settore produttivo giovani di età compresa tra i 18 anni (17 se in possesso di una qualifica professionale) e i 29 anni e - senza limiti di età - soggetti beneficiari di un’indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione, ai fini della loro qualificazione o riqualificazione professionale.

Maggiori Informazioni
Salotto E Fiorito

Contenuti Formativi e Moduli

Moduli formativi per l’apprendista

Per gli apprendisti in possesso di laurea o titoli superiori:

  • 40 ore (sviluppate in struttura formativa)
  • Per gli apprendisti in possesso di qualifica professionale o diploma di scuola media superiore: 80 ore (40 ore sono sviluppate in azienda e 40 in struttura formativa)
  • Per gli apprendisti privi di titolo o con titolo di scuola secondaria di primo grado: 120 ore (40 ore sono sviluppate in azienda e 80 in struttura formativa)

Scroll