L’Apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato a favorire l’occupazione giovanile unendo al lavoro una formazione specifica svolta in parte on the job e in parte in aula. Esistono varie tipologie di Apprendistato:
Organizzazione della formazione per l’Apprendistato professionalizzante ai sensi dell’art. 43 D. Lgs.
81/2015
Nella nostra Agenzia Formativa è in atto già da anni la sperimentazione del Sistema duale di I livello –
finalizzato a conseguire la Qualifica professionale o il Diploma professionale - uno strumento pensato per
promuovere la formazione dei giovani finalizzata al loro ingresso nel mondo del lavoro.
Organizzazione della formazione per
l’apprendistato professionalizzante ai sensi
dell’art. 44, D. Lgs. 81/2015.
L'Apprendistato professionalizzante è un contratto a tempo indeterminato finalizzato all'inserimento
lavorativo dei giovani.
È possibile assumere in qualunque settore produttivo giovani di età compresa tra i 18 anni (17 se in possesso
di una qualifica professionale) e i 29 anni e - senza limiti di età - soggetti beneficiari di un’indennità di
mobilità o di un trattamento di disoccupazione, ai fini della loro qualificazione o riqualificazione
professionale.
Per gli apprendisti in possesso di laurea o titoli superiori:
• La presenza attiva del Coordinatore Formativo nell’ambito
delle visite concordate con il Tutor Aziendale;
• La consulenza telefonica e in loco da parte del Coordinatore
Formativo
Tutte le tipologie di apprendisti beneficiano di ore 40 di
formazione comune ed acquisiscono competenze relative a:
• Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori
• Formazione alla sicurezza: comportamenti sicuri sul luogo di
lavoro
• Organizzazione e qualità aziendale, relazione e
comunicazione
• Tecnologia dell’informazione ed Elementi del Sistema Operativo
• Internet e le sue funzionalità
• Elementi di sicurezza informatica
• Elementi di Cloud computing
• Presenza On Line
40 ore di formazione (per gli apprendisti in possesso di qualifica professionale o diploma di scuola media superiore e per gli apprendisti privi di titolo o con titolo di scuola secondaria di primo grado)
Formazione da espletare in azienda per acquisire
competenze relative a:
• Progettare, comunicare, collaborare e partecipare
• Agire in modo autonomo e responsabile
• Risolvere problemi
• Individuare collegamenti e relazioni
• Acquisire e interpretare le informazioni ricevute
• L’aiuto tecnico per l’espletamento delle pratiche
amministrative collegate alla formazione che l’imprenditore
è tenuto ad erogare
• Il supporto metodologico in funzione del successo
dell’esperienza e della soddisfazione dell’apprendista