L'avventura continua sui nostri canali social

Salotto e Fiorito

La Scuola

La Nostra Storia

Gli II.RR. Salotto e Fiorito, affidati alla gestione dalle suore della comunità “Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli” e coadiuvato da personale laico, sono nati nel 1961 dalla fusione degli istituti Salotto e Gioachino Fiorito.

Nel 1992 gli II.RR. Salotto e Fiorito hanno ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica.

Inizia la collaborazione con l’Istituto Salotto della “scuolalavoro”, un ente operante anche durante la giornata della Domenica.

Il Centro di Addestramento Professionale dell’Istituto Salotto riceve il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero del Lavoro.

Il Ministero del Lavoro delega alle Regioni le attività di formazione professionale; gli Istituti Riuniti Salotto e Fiorito entrano ufficialmente in collaborazione con la Regione Piemonte.

Trasformazione del Centro di Formazione Professionale in Agenzia per i Servizi Formativi.

Riconoscimento ufficiale ottenuto dall’Accreditamento presso la Regione Piemonte per le iniziative di Formazione Professionale e Orientamento.

Accreditamento presso la Regione Piemonte per le attività relative ai Servizi al Lavoro

Gli Istituti Riuniti diventano Fondazione Istituti Riuniti Salotto e Fiorito ETS 

La Sede Di Rivoli

Ci troviamo in Via Grandi 5 nel centro storico della città e vicino al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. L’ambiente che ospita gli studenti permette di essere accogliente e stimolante con aule e laboratori tecnici professionali altamente formativi.

Virtual Tour

La Sede Di Pianezza

All’interno dell’Istituto per Sordi di Torino, in viale San Pancrazio 65, l’II. RR. Salotto e Fiorito offre corsi di formazione professionale altamente qualificanti per il mondo del lavoro.

Virtual Tour

Politica per la qualità

La Direzione si impegna attivamente nella promozione, guida e monitoraggio delle attività dell'Agenzia Formativa, adottando un Sistema di gestione per la qualità in conformità ai requisiti del Manuale di Accreditamento Regione Piemonte e della norma UNI EN ISO 9001.
I servizi offerti sono:

Attività orientative, per indirizzare le persone verso aree di impegno più confacenti alle proprie caratteristiche personali;
Attività formative, per sviluppare/aggiornare competenze professionali e soft skill;
Attività di supporto nell’incontro domanda/offerta e accompagnamento per l’ottimizzazione della spendibilità personale sul mercato del lavoro.

Obiettivo Orientamento Piemonte

Attraverso l'iniziativa strategica "Obiettivo Orientamento Piemonte", Regione Piemonte collabora con istituzioni, raggruppamenti territoriali di operatori, formatori e insegnanti per proporre un sistema integrato che includa una rete di sportelli territoriali, un'area web dedicata, una serie di guide online, opportunità di aggiornamento, eventi territoriali e attività.

L'obiettivo di mettere a sistema e valorizzare le buone pratiche sperimentate consente ai giovani e alle loro famiglie di compiere scelte consapevoli lungo l'intera filiera istruzione-formazione-mondo del lavoro

Area Web Dedicata
SALOTTO E FIORITO

I Nostri Numeri

Collaboratori
Allievi
Corsi
Salotto E Fiorito

L'ORIENTAMENTO

Partnership

L’Agenzia Formativa II. RR. Salotto e Fiorito è partner dell’associazione Scuola Centrale Formazione, che opera a livello nazionale e internazionale nel settore della formazione professionale e della transizione al lavoro.

L’obiettivo di Scuola Centrale Formazione primario è promuovere la condivisione e lo scambio di esperienze, elevando le competenze degli operatori all’interno della nostra vasta rete di enti associati. Ci impegniamo attivamente nell’ideazione e nell’implementazione di sperimentazioni innovative, puntando alla fornitura di servizi che rispondano in modo efficace ai bisogni individuati dagli enti soci.

Orientamento

Oltre alla formazione in aula e agli stage, i corsi offerti dalla nostra Agenzia formativa includono un programma di orientamento attentamente progettato. Questa fase mira a valorizzare le potenzialità di ciascun individuo e a guidare le persone nel percorso verso il mondo del lavoro.

Presso le nostre sedi, i Punti di Orientamento sono a disposizione per offrire assistenza non solo agli iscritti ai corsi, ma anche a tutte le persone che necessitano di informazioni riguardanti i percorsi di istruzione, formazione e al panorama professionale

Un luogo accogliente per ascoltare, informare e fornire consulenza gratuita su mestieri, percorsi formativi e vita professionale. Aperto a tutti: studenti, giovani, adulti, disoccupati e occupati. Il servizio è gestito da un team di specialisti in orientamento presso l’Istituto Salotto e Fiorito.

All’interno dei Punti di Orientamento puoi ricevere informazioni su
Mestieri e Professioni
Corsi di formazione;
Percorsi di studio;
Ricerca attiva del lavoro;
Opportunità lavorative;
Principali normative riguardanti la formazione, il lavoro e il sociale.
I nostri servizi offerti
Sostegno alla stesura del curriculum vitae;
Sessioni di orientamento;
Sostegno all’inserimento lavorativo;
Puoi ottenere consulenza orientativa per
Scegliere un percorso formativo e scolastico;
Definire e costruire un progetto professionale;
Scegliere una professione in base ai propri interessi e ai propri valori professionali;
Scoprire e valorizzare le tue competenze;
Prepararti per incontrare il mondo del lavoro;
Spazio riservato a colloqui individualie di gruppo (su prenotazione).
Iniziative
Seminari;
Consultazioni guidate per gruppi;
Dibattiti;
Effettuare colloqui individuali e di gruppo (su prenotazione);

Salotto e Fiorito Ieri

Scroll